Che cosa è un Carisma:

 

Ogni carisma è un dono del Signore alla Chiesa (comunione). Anche il carisma di un fondatore è un dono dato da Dio alla Chiesa per l’utilità comune. La comunità che nasce dal carisma del fondatore, riconosciuta dalla Chiesa, riceve il dono in vista di una missione, con il compito di custodire, alimentare e vivere il carisma, e di diffonderlo senza trattenerlo come suo possesso esclusivo.

Il carisma è, per sua natura, dato per il bene comune : è dato per esprimere ed arricchire la comunione. Ecco che persone con doni vocazionali diversi possono sentirsi chiamati a condividere lo stesso carisma donato da Dio al fondatore ; il carisma invita ad un servizio e ad una missione nella Chiesa, da realizzare nella carità ; il carisma è vario nelle sue espressioni e nel suo farsi “vite” concrete, che sono corrispondenti alla ricchezza infinita dello Spirito Santo.

 

IDENTITA’ delle FdM e CARISMA nei primi 5 articoli delle nostre Costituzioni:

 

Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia” (Mt 5,7).

 

1. Il nostro Istituto, dono del Padre alla Chiesa

e alla famiglia umana, contribuisce alla realizzazione

del Suo progetto d’amore.

In esso, mosse dallo Spirito, diamo gloria a Dio

impegnandoci con tutta la vita in un cammino di

configurazione al Cristo misericordioso.

 

2. Il carisma della Madre Fondatrice, Santa Maria

Giuseppa Rossello, si è rivelato come profonda esperienza

della misericordia di Dio.

Siamo chiamate a viverlo, custodirlo, approfondirlo, svilupparlo

costantemente sotto l’azione dello Spirito Santo.

CfMR 11

 

3. Lo spirito che ci anima e sostiene si esprime:

– nella tenerezza con cui accogliamo il fratello;

– nei quotidiani gesti di misericordia che nascono

da un cuore materno;

– nella gioia di sacrificarci perché tutti possano

conoscere Dio, amarLo e glorificar Lo.

 

4. Con il nome di Figlie di Nostra Signora della

Misericordia la S. Madre Fondatrice ha posto l’Isti-

tuto sotto la speciale protezione di Maria Madre di

Misericordia e ha definito la nostra missione: lavo-

rare per l’estensione del Regno di Dio in tutti i

ministeri di misericordia che l’Istituto assume nella

Chiesa.

 

5. La ricchezza del carisma è condivisa dalle

FdM con Sacerdoti, laiche e laici, chiamati a incar-

narlo in modi complementari e convergenti.

Nella pluralità dei suoi membri, la Famiglia

Rosselliana si propone di annunziare a tutti con la

lingua, con il cuore e con la verità delle opere i tratti

più fini della misericordia di Dio.

C 1846, p. 100