OLTRE IL CONFINE: SPUNTA UN NUOVO GERMOGLIO DI MISERICORDIA – LA PAZ – BOLIVIA
2003 – “ COMUNITA’ REINA DE LA PAZ” – LA PAZ
“Santa Madre, se questa è la volontà del Signore, se vuoi che le tue braccia lunghe raggiungano questi bambini attraverso lo presenza delle tue figlie, apriti lo strada!”
Così pregava la Madre Generale Sr Giovannina Lusso, dopo aver incontrato molti bambini poverissimi in Bolivia, dove si era recata in visita al fratello missionario, Padre Antonio.
La Santa Madre rispose tempestivamente: dopo solo due settimane, il fratello, Padre Antonio Lusso, le comunicò che l’Arcivescovo di Irpavi, Mons. Gonzalo del Castillo Crespo, desiderava avere una Comunità religiosa che lavorasse nella Cattedrale di Irpavi, situata a pochi chilometri dalla città di La Paz. La Madre Provinciale dì Cordoba, Suor M. Cecilia Padilla, per incarico della Madre Generale, fece tutti i passi necessari per giungere alla fondazione della nuova missione, che ebbe inizio il 25 marzo 2003.
La presenza delle Suore fu una novità per la gente, che le accolse con gioia, mostrando vivo desiderio di poter godere delle loro attenzioni. La Comunità, animata dalla certezza che la santa Madre le accompagna, compie con fervore la missione che le è stata affidata:
- Pastorale nelle caserme
- Catechesi dell’iniziazione cristiana
- Preparazione al matrimonio e agli altri sacramenti
- Pastorale in cattedrale
- Iniziazione alla vita cristiana: bambini e giovani
- Ritiro mensile per giovani
- Pastorale della terza età
- Visita ad una Casa per Anziani.
2005 – MISSIONE “MADRE ROSALINDA LUCERI” -LA BELGICA – BOLIVlA
La Belgica è una città sorta attorno ad una grande fabbrica iì zucchero da cui ha preso il nome. Essa si trova a circa 42 Km dal centro della città di Santa Cruz, raggiungibile in 45 minuti di viaggio.
La Superiora Delegata del Perù, Suor M. Ysa Iparraguirre, e la Superiora della Comunità di Irpavi (La Paz), Suor M. Filka Depaz, si sono recate a La Belgica per incontrare il Parroco, Don Alois Schaefer, che le ha accolte con grande entusiasmo e ha manifestato il vivo desiderio e l’urgenza della presenza delle suore nella sua parrocchia. A loro affiderà la catechesi in preparazione ai Sacramenti, l’evangelizzazione e l’insegnamento della religione nelle scuole.
Le FdM nella Belgica hanno iniziato la loro missione a settembre del 2005; ancora oggi operano per la diffusione del carisma della misericordia in questa terra della Bolivia.