LA NOSTRA VOCAZIONE HA RADICI PROFONDE
Fondato nel 1837 da S. Maria Giuseppa Rossello, il nostro Ordine ne segue le orme e la Regola che ella ci ha donato. Col nostro cuore ripieno della Misericordia di Dio, mettiamo a disposizione del Signore le nostre mani per portare al prossimo il Suo Amore, intervenendo in particolare laddove povertà e miseria fisica e spirituale richiedano il nostro intervento.
Fedeli alla missione affidataci dalla S. Madre, sotto la protezione di S. Giuseppe e di Maria, Madre di Misericordia, svolgiamo il nostro apostolato in più di 20 nazioni in tutto il mondo, portando a quanti incontriamo quell’abbraccio che la Santa avrebbe voluto estendere a tutti: quello della carità misericordiosa che ci rende fratelli in Cristo e figli di Maria.

“Ricordiamo che siamo Figlie della Misericordia, e che alle opere di misericordia corporali e spirituali dobbiamo consacrarci con santo entusiasmo e abnegazione perfetta.”

“Noi Figlie della Misericordia dovremmo avere tanta fede da trasportare i monti da un luogo all’altro.”

“Coraggio, animo grande, confidiamo tanto nel Signore , dopo aver fatto tutto il possibile, affidiamoci tranquillamente tra le Sue braccia paterne.”

“Facciamo il bene e il Signore ci aiuterà.
La Sua Provvidenza non ci abbandonerà mai.”

“Una Figlia della Misericordia che ama Dio non dice mai basta.
Sempre più desidera amarlo e fare del bene al prossimo.”

“Facciamoci animo e serviamo il Signore allegramente.”

“Il Signore non ci domanderà quanto abbiamo fatto, ma come l’avremo fatto.”

“Dio ci vuole bene e ci vuole sante.”

“Beate noi se ci sacrificheremo per la gloria di Dio e per il bene dei fratelli.”

“Il nostro primo pensiero del mattino, sia di far tutto per amore del Signore.”

“In compagnia di Gesù, di Maria, di Giuseppe, lavoriamo con amore.”

“Desidererei avere braccia tanto lunghe da abbracciare tutto il mondo,
e fare a tutti del bene!”
NOTIZIE DALL’ISTITUTO
XXVII Capitolo Generale – Insieme in cammino
Le Figlie della Misericordia si preparano al XXVI Capitolo Generale.